Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 15-02-12, 14:16   #4
Phobo$
Banned
 
Data Registrazione: Feb 2011
Messaggi: 667
Predefinito

Musica, architettura e letteratura in un videogioco? dai su...queste 3 cose sono ben altro. Al massimo posso darti ragione sulla musica.
Se ti emozioni vedendo le luci fatte al computer di una città fatta al computer io non so che dirti..al massimo ti consiglierei di viaggiare di più
E' ovvio che un'opera d'arte abbia dei tempi di realizzazione a volte molto lunghi, la Pietà del Michelangelo non è stata creata in mezz'ora..e in questo caso si parla ovviamente di estemporaneità dell'ispirazione come dici tu (ma già questa, l'idea, è qualcosa di assolutamente incredibile).
Ma che ispirazione può esserci in un videogioco? Il fatto di creare qualche panorama? Un mondo con 3 lune? Luci ed ombre fatte di textures? Una storyline che abbia un minimo di senso?
L'arte è un manipolare la realtà...un CREARE la realtà.

Un videogioco non crea nessuna realtà reale, ma solo artificiale.
Quindi preferisco di gran lunga emozionarmi di fronte a ben altro.

Se si vuole parlare di disciplina artistica che quindi inglobi la creatività, allora si, si può definire "arte" (come scrivevo nel mio post precedente).
Ma se parliamo di arte come un concetto più sublime, il videogioco è na cazzata.
Phobo$ è offline   Rispondi Con Citazione